Partner

Coordinatore
Asociación Caminos
Spagna
L’organizzazione non profit Association Caminos, fondata nel 2014, concentra le proprie attività nel campo della formazione. Fra i suoi obiettivi vi è la promozione dello scambio, della comunicazione, delle opportunità di crescita personale e il sostegno a processi di inclusione sociale per gruppi a rischio. Caminos sostiene l’importanza di trovare nuovi percorsi allo scopo di raggiungere obiettivi, scoprire le risorse e le opportunità che ogni individuo possiede allo scopo di superare insieme le sfide esistenti.

CESIE
Italy
Il CESIE è un centro studi e Iniziative europeo con sede a Palermo. Fondato nel 2001, si Ispira all’opera e alle teorie del sociologo, attivista ed educatore Danilo Dolci (1924-1997).
La mission dell’organizzazione è quella di promuovere l’innovazione, la partecipazione e la crescita in campo educativo. Il suo motto è “il mondo è una sola creatura” ed riassume bene la filosofia alla quale sono improntate tutte le attività dell’organizzazione: inclusione e giustizia per tutte e tutti.
Il CESIE è composto da 6 unità.
- Alta Formazione e Ricerca: incoraggiare il progresso, l’innovazione sostenibile e responsabile nel settore dell’Alta Formazione e della Ricerca.
- Diritti e Giustizia: promuovere l’uguaglianza, proteggere i diritti della persona, prevenire e sviluppare misure per contrastare violenza e discriminazione.
- Adulti: rinnovare i percorsi di apprendimento permanente nel campo dell’educazione degli adulti, favorendo l’adozione di pratiche innovative e contribuendo all’arricchimento delle competenze dei discenti adulti.
- Migrazione: sviluppare approcci inclusivi efficaci per i richiedenti asilo, i rifugiati ed i migranti.
- Scuola: migliorare la qualità e l’efficienza del sistema di istruzione.
- Giovani: Sostenere la cittadinanza attiva, l’istruzione, la formazione professionale e la mobilità dei giovani.

ALDA
Francia
ALDA, Association of Local Democracy, è un’organizzazione non-profit fondata per iniziativa del Congresso del Consiglio d’Europa nel 1999, il cui principale obiettivo è quello di promuovere buone pratiche di governance e la partecipazione della cittadinanza a livello locale. ALDA è un’organizzazione che riunisce oltre 300 soggetti (fra cui si annoverano agenzie per la democrazia, autorità locali, associazioni di enti locali, organizzazioni della società civile, università, gruppi dal basso ed enti pubblici) con sedi in 42 Paesi europei e Stati limitrofi.
ALDA è stata fondata allo scopo di coordinare e sostenere la rete delle agenzie per la democrazia locale, che non sono altro che associazioni non governative, autofinanziate, registrate a livello locale che si battono per promuovere buone pratiche di governance a livello locale. Oggi ALDA è un attore chiave nel campo della democrazia locale, della cittadinanza attiva, delle buone pratiche di governance, dell’integrazione europea, dei diritti umani e della cooperazione fra autorità locali e organizzazioni della società civile. Gran parte del lavoro di ALDA si basa su metodi di cooperazione decentrata multilaterale che prevedono il coinvolgimento di più soggetti interessati allo scopo di costruire forti rapporti di partenariato fra autorità locali e organizzazioni non governative in grado di creare delle sinergie positive atte a garantire il raggiungimento di obiettivi comuni.

Symplexis
Grecia
Symplexis è un’organizzazione non governativa che lotta per garantire pari opportunità per tutte e tutti mediante azioni e misure volte all’acquisizione di competenze, all’empowerment e alla promozione della cittadinanza attiva attente alle fasce più vulnerabili della popolazione, rivolte in particolare a soggetti svantaggiati. La mission di Symplexis è quella di aumentare la coesione sociale attraverso azioni integrate e attività basate su progetti che mirano ad innescare processi di inclusione di persone a rischio di emarginazione ed esclusione sociale, tutelando allo stesso tempo i diritti di chi si trova a far fronte a discriminazioni e fornendo un sostegno adeguato alle vittime mediante attività di sensibilizzazione e campagne di informazione su più livelli.

Mozaik Insan Kaynaklari Gelisterme Dernegi
Turchia
Mozaik è un’organizzazione non-profit nata nel 2010 a Samsun, nel nord della Turchia. Il suo principale obiettivo è quello di sostenere l’inserimento sociale, culturale e professionale di soggetti svantaggiati, in particolare migranti, rifugiati, donne e persone con disabilità. I gruppi coinvolti nelle iniziative promosse (nell’ambito di progetti locali, regionali, internazionali) sono per lo più composti da persone che non hanno a disposizione dei modelli di ruolo che permettano loro di riconoscere opportunità formative e professionali adeguate. Tali soggetti hanno bisogno, quindi, di ricevere delle indicazioni allo scopo di riuscire a farsi strada in ambito scolastico e professionale, eliminando gli ostacoli presenti e che impediscono il loro pieno inserimento nella società.